Astarte minaccia la chiusura del servizio “SOS ASTARTE DONNA”
Ignorando gli assurdi criteri in base a cui alcune Istituzioni stanziano fondi a favore di numerosi enti e associazioni, Astarte è da oltre due anni che vive di autofinanziamenti. La frase “Purtroppo ciò che c’impedisce di aiutarvi economicamente a mantenere attivo il vostro servizio è la mancanza di fondi, anche minimi” Astarte la conosce a memoria. Eppure su ciò bisognerebbe fare luce, in quanto non è fatto privato che venga elargito (anche di recente) del denaro per l’organizzazione di cose assolutamente superflue. Tutto ciò è un insulto al lavoro che i volontari di Astarte svolgono senza tregua da due anni. La violenza non ha orari, i volontari si ritrovano a lavorare a qualsiasi ora del giorno e della notte, perché le emergenze, le telefonate arrivano all’improvviso e non si può minimamente pensare di non intervenire nel momento in cui una donna ha bisogno di aiuto. Il problema è che la mole di lavoro che i volontari si trovano ad affrontare ora non è la stessa di due anni fa, si è moltiplicata. Astarte adesso è conosciuta, il numero di emergenza è noto, è stato pubblicizzato affinchè ogni donna in situazione di pericolo sappia a chi rivolgersi. Non è facile riuscire a gestire i moltissimi casi, ad intervenire contemporaneamente in più zone della provincia sapendo di contare su un numero di volontari non elevato. La difficoltà maggiore sta proprio nel non possedere alcun aiuto da parte delle Istituzioni, a cui più volte Astarte ha cercato di far capire l’importanza di questo servizio portato avanti con enormi sacrifici. La mancanza di un aiuto concreto rende tutto più difficile. Il servizio è diventato ingestibile per l’enorme lavoro che Astarte deve affrontare ogni giorno. Questa drammatica situazione, la possibilità che un servizio come questo possa chiudere, rappresenta nuovamente l’inadeguatezza di un’amministrazione che ha degli obiettivi troppo lontani da quelli che interessano la sicurezza delle donne, dei minori, di una comunità che, in base alle telefonate d’emergenza che Astarte riceve quotidianamente, ha bisogno d’aiuto.
Attenzione! Associazione Astarte utilizza cookie a scopi funzionali e analitici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni, leggi l'informativa sui cookies.